
Non vieni squadrato dall'alto a basso per come ti presenti. Non vieni additato come diverso. Siamo tutti diversi, nessuno normale più degli altri. Non devi essere vestito in un certo modo per non venir additato come "strano".
Poi la città. Anch'essa rappresenta la convivenza di storie ed epoche. Il moderno che si fa spazio sullo sfondo di palazzi storici o li affianca. I quartieri che con il tempo hanno preso l'imprinting della gente che li abita, li vive e li ha fatto suoi. Ti rendi conto che solo in quella città, che offre molteplici prospettive, può avvenire l'incontro delle molteplici persone provenienti da tutto il mondo.
Londra, anche se vista in fretta, è giovane, dinamica, veloce ma nello stesso tempo lascia a chi la vive il modo di ricavare il proprio spazio.
Londra al passo con i tempi.
Nessun commento:
Posta un commento