martedì 28 aprile 2009
lunedì 27 aprile 2009
La sveglia

Succede sempre più spesso, di aprire gli occhi all'improvviso al mattino, destato da chissà quali pensieri o sogni che non ricordi ma che ti hanno agitato il risveglio. Lo senti perché piano piano il silenzio che ti sembra e speravi avesse svuotato il cervello si riempie di pensieri, preoccupazioni, ansie, insoddisfazioni, impegni e programmi. Ti si riempie fino all'orlo, ti accelera il battito cardiaco per ricordarti che sei vivo e tutta la tua "sfera" si sta mettendo in moto un'altra volta.
Controlli l'ora della sveglia e ti accorgi per l'ennesima volta che mancano ancora cinque minuti prima del suo suono, la disattivi, ti alzi, apri la finestra, fuori piove a dirotto e il cielo è colorato con un triste grigio... stiracchiandoti ti auguri "buon lunedì".
domenica 19 aprile 2009
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano

Un libro che lascia un po' di amaro in bocca, che mi ha fatto ritornare alla mente una miriade di avvenimenti dell'ultimo anno e non solo.
I numeri primi gemelli sono una coppia di "numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perchè tra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi"..."due numeri primi gemelli, soli e perduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero".
Penso che nella vita esistano davvero questi "numeri primi"...ma veramente non possono sfiorarsi, venire a contatto ed essere veramente completi e non solo unici?
I numeri primi gemelli sono una coppia di "numeri primi che se ne stanno vicini, anzi quasi vicini, perchè tra di loro vi è sempre un numero pari che gli impedisce di toccarsi"..."due numeri primi gemelli, soli e perduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero".
Penso che nella vita esistano davvero questi "numeri primi"...ma veramente non possono sfiorarsi, venire a contatto ed essere veramente completi e non solo unici?
sabato 11 aprile 2009
Innamoratevi!
Vigilia di Pasqua, un po' meno di Natale, ma la malinconia travolge, è un periodo che va così, non cambia, anche per colpa mia...
Terremoto in Abruzzo, le facce della gente che ha perso tutto e dentro di me mi chiedo "che ti lamenti a fare?... dopo tutto stai bene"... ma ti manca sempre qualcosa, siamo sempre insoddisfatti.
Sfogli le pagine di internet, ti soffermi come al solito in quel strano mondo che è facebook, pensieri, nostalsia, e poi un video un bellissimo messaggio del grande Roberto Benigni nel film "La tigre e la neve", non voglio aggiungere altro se non qualche frase di questo monologo, altre parole non servono, altri pensieri fanno solo male. Comunque a tutti Buona Pasqua.
Terremoto in Abruzzo, le facce della gente che ha perso tutto e dentro di me mi chiedo "che ti lamenti a fare?... dopo tutto stai bene"... ma ti manca sempre qualcosa, siamo sempre insoddisfatti.
Sfogli le pagine di internet, ti soffermi come al solito in quel strano mondo che è facebook, pensieri, nostalsia, e poi un video un bellissimo messaggio del grande Roberto Benigni nel film "La tigre e la neve", non voglio aggiungere altro se non qualche frase di questo monologo, altre parole non servono, altri pensieri fanno solo male. Comunque a tutti Buona Pasqua.
"La poesia non è fuori, è dentro"
"La poesia sei tu"
"...se non vi innamorate è tutto morto..."
"...tanto per fare poesia una sola cosa è neccassaria... tutto!"
"INNAMORATEVI!"
"La poesia sei tu"
"...se non vi innamorate è tutto morto..."
"...tanto per fare poesia una sola cosa è neccassaria... tutto!"
"INNAMORATEVI!"
Iscriviti a:
Post (Atom)